Archivio blog
-
▼
2016
(168)
-
▼
giugno
(11)
- Sardegna, Piano Sulcis: pubblicato il bando "Proge...
- ITALIA CONTRIBUTI, tutti i contributi per le impre...
- Ministero della salute: pubblicato il Bando Nazion...
- Sardegna, "Terra ai Giovani": approvato il Bando p...
- Sardegna: in arrivo il Bando Progetto strategico S...
- Imprese del Mezzogiorno: illustrati gli incentivi ...
- Sardegna: Programma nazionale di sostegno nel sett...
- Sardegna: pubblicata la call per manifestazione di...
- Nuovi Fondi Bei per finanziamenti agevolati alle i...
- Europa creativa è il principale strumento di finan...
- Super Bonus Occupazione: l'Inps ha pubblicato la c...
-
▼
giugno
(11)
About Us
Sardegna, "Terra ai Giovani": approvato il Bando per l'assegnazione di terreni agricli a giovani di età inferiore ai 40 anni. Scadenza 31 agosto 2016


CHIEDI APPUNTAMENTO CHIEDI INFORMAZIONI CHIEDI PRE-FATTIBILITÀ | ||
| ||
Vi inviamo la newsletter con le ultime novità in materia di agevolazioni finanziarie per le imprese. Non esitate a contattarci per informazioni. Sardegna, "Terra ai Giovani": approvato il Bando per l'assegnazione di terreni agricli a giovani di età inferiore ai 40 anni. Scadenza 31 agosto 2016
concorso Talent House: idee, progetti e realizzazioni da premiare. Scadenza 2 settembre 2016
Sardegna: in arrivo il Bando Progetto strategico Sulcis, aiuti alle imprese per la competitività. domande dal 6 luglio 2016.![]() La Regione Sardegna a breve pubblicherà il bando che prevede aiuti alle imprese per la competitività nell’ambito del progetto strategico Sulcis. BENEFICIARI: micro o piccole imprese (MPMI), operanti da almeno 3 anni che intendano realizzare un piano per lo sviluppo aziendale nel territorio dei comuni della ex Provincia di Carbonia Iglesias esclusivamente finalizzato ad aumentare la competitività dell’impresa. SETTORI AMMESSI: tutti i settori produttivi orientati a favorire il rilancio e lo sviluppo su nuove basi della tradizione industriale (industria sostenibile), turistica ed agroindustriale del Sulcis Iglesiente. INTERVENTI AMMESSI: gli interventi ammessi riguarderanno piani finalizzati ad aumentare la competitività della micro, piccola e media impresa di valore compreso tra 15.000 e 150.000 euro, al netto di Iva, coperti per almeno il 25% con mezzi propri e/o finanziamenti di terzi. CONTRIBUTO: gli aiuti saranno concessi sotto forma di sovvenzione a fondo perduto per l’abbattimento della quota capitale dei finanziamenti, nella misura variabile tra il 10 ed il 70%, in base ai regolamenti comunitari applicati, calcolata sui costi ammissibili. PROCEDURA: la procedura sarà valutativa a sportello, nei limiti della dotazione finanziaria. DOMANDE: le domande potranno essere presentate dalle ore 12 del 6 luglio 2016. Richiedi informazioni Leggi tutto Sardegna: Programma nazionale di sostegno nel settore del vino (PNSV) "Promozione del vino nei mercati terzi" 2017
Sardegna: pubblicata la call per manifestazione di interesse a FAMI progetti per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi. Scadenza 27 giugno.![]() BENEFICIARI: Possono presentare le candidature: - organismi di diritto privato senza fini di lucro, fondazioni, associazioni e onlus, operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’avviso, ivi compresi gli enti e le associazioni iscritti al registro in materia di immigrazione, e gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti; - società cooperative e società consortili operanti nello specifico settore di riferimento; - organismi accreditati dalle singole Regioni/Province autonome per lo svolgimento di attività di formazione professionale e servizi al lavoro, dotati di adeguata capacità tecnica e di caratteristiche e requisiti specifici. AZIONI AMMESSE: I progetti dovranno rientrare nell’ambito delle seguenti azioni: 01- qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica; Leggi tutto Fondoprofessioni: Bando per finanziamento con contributi fino a 30.000 euro per corsi e seminari degli studi professionali. Domande entro il 20 luglio 2016.
Attività seminariali: i progetti prevedono una durata minima di 4h ed un massimo di 12h con un gruppo d’aula di almeno 7 e non oltre 30 beneficiari. Il parametro massimo di contributo erogato per un’ora di formazione per lavoratore (costo ora/allievo) è fissato a € 25,00 portandosi a € 24,00 nel caso di progetti iterati. Scadenza domande: 20 luglio 2016. Richiedi informazioni Leggi tuttoSardegna, parte il progetto "Terra ai Giovani": 700 ettari di terre incolte regionali agli under 40
Si tratta di 695 ettari di terre incolte di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna che saranno messe a bando in 11 lotti e concesse in affitto agevolato per 10 anni, eventualmente rinnovabili per un altro decennio. Otto i territori interessati dalla delibera approvata oggi in seduta di Giunta: Sassari, Alghero, Serramanna, Villasor, Vallermosa, Ussana, Donori e San Vito. Chiedi informazioni Leggi tuttoSardegna, Fondo FRAI: opportunità per il settore turistico – estensione dell’operatività del FRAI al settore del turismo
In attesa della modifica del POR FESR 2007-2013, le imprese turistiche potranno già richiedere l’ammissione al Fondo regionale per la reindustrializzazione nelle aree industriali (FRAI). Tra le modalità di accesso al Fondo è stato inserito anche il leaseback. Il “Fondo regionale per la reindustrializzazione nelle aree industriali e sviluppo competitivo (“FRAI”) è un “fondo mutui” costituito dalla Regione Autonoma della Sardegna come capitale separato all’interno della società finanziaria regionale “SFIRS S.p.A.” .Chiedi informazioni Leggi tuttoMCC-BDM ancora aperti finanziamenti agevolati per le Pmi, in tutto il territorio nazionale
L'importo minimo del finanziamento richiedibile è di 100.000 euro e non è previsto nessun massimo. E' riservato alle imprese con un fatturato minimo di 500.000 euro. Si tratta della nuova linea di finanziamenti decennali, anche ipotecari, per tutte le le imprese con sede in qualsiasi regione. E' riservato altresì ai progetti di investimento che presentino interessanti prospettive di ricadute in termini di sviluppo economico sia diretto che indiretto. L'importo minimo del finanziamento è di 100.000 euro e non vi sono massimi. E' richiesta una garanzia ipotecaria ma che può essere anche di secondo o terzo grado. Sono richiesti almeno 2 bilanci depositati con utili congrui e indici di bilancio positivi. L'agevolazione consiste nell'erogazione diretta alle imprese, in circa 60 giorni, del finanziamento stesso, con il rilascio della garanzia gratuita del Medio Credito Centrale pari all'80%. Viene finanziato il 100% dell'investimento. L'erogazione è completamente versata sul conto dell'impresa al 100% all'atto della firma del contratto. Procedura aperta. Domande a sportello. (per maggiori informazioni) Leggi tuttoNuova Sabatini, al via nuove norme per fondi e tempi più veloci
Sardegna: pubblicata la call per manifestazione di interesse a FAMI progetti per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi. Scadenza 27 giugno.![]() BENEFICIARI: Possono presentare le candidature: - organismi di diritto privato senza fini di lucro, fondazioni, associazioni e onlus, operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’avviso, ivi compresi gli enti e le associazioni iscritti al registro in materia di immigrazione, e gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti; - società cooperative e società consortili operanti nello specifico settore di riferimento; - organismi accreditati dalle singole Regioni/Province autonome per lo svolgimento di attività di formazione professionale e servizi al lavoro, dotati di adeguata capacità tecnica e di caratteristiche e requisiti specifici. AZIONI AMMESSE: I progetti dovranno rientrare nell’ambito delle seguenti azioni: 01- qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica; Leggi tutto SEI UN PROFESSIONISTA ISCRITTO AD UN ALBO PROFESSIONALE? Offriamo collaborazioni professionali a commercialisti, avvocati, tecnici, e a tutti i professionisti iscritti ad un Albo Professionale, qualsiasi professione esercitino, che siano interessati ad offrire consulenze alle imprese nel loro ambito professionale e autonomamente.
Per richieste di appuntamento urgenti potete contattarci direttamente al 328 8080996 - 348 3431979 Non hai chiesto tu l'iscrizione o non sei interessato a questa newsletter? Cancella la tua iscrizione Se la cancellazione automatica non dovesse funzionare, invia un'email con oggetto "CANCELLA" direttamente a: info@sardegnacontributi.it Questa è un'email automatica, si prega di non rispondere. Per informazioni scrivete a: info@sardegnacontributi.it ------------------------------------------------------------------------------------------- © Copyright - SARDEGNA CONTRIBUTI Soc. Coop. | ||
0 commenti:
Posta un commento