Archivio blog
-
▼
2016
(168)
-
▼
giugno
(11)
- Sardegna, Piano Sulcis: pubblicato il bando "Proge...
- ITALIA CONTRIBUTI, tutti i contributi per le impre...
- Ministero della salute: pubblicato il Bando Nazion...
- Sardegna, "Terra ai Giovani": approvato il Bando p...
- Sardegna: in arrivo il Bando Progetto strategico S...
- Imprese del Mezzogiorno: illustrati gli incentivi ...
- Sardegna: Programma nazionale di sostegno nel sett...
- Sardegna: pubblicata la call per manifestazione di...
- Nuovi Fondi Bei per finanziamenti agevolati alle i...
- Europa creativa è il principale strumento di finan...
- Super Bonus Occupazione: l'Inps ha pubblicato la c...
-
▼
giugno
(11)
About Us
Nuovi Fondi Bei per finanziamenti agevolati alle imprese italiane. Domande a sportello. Vedi anche le ultime agevolazioni per le imprese


Chiedi appuntamento a Milano - Chiedi appuntamento in altre città Chiedi informazioni - Chiedi una pre-fattibilità Sei un Commercialista? Collabora con noi! | ||
![]() | ||
Spett. Andsoforever Arcuentulongboards, Vi inviamo la newsletter con le ultime novità in materia di agevolazioni finanziarie per le imprese. Non esitate a contattarci per informazioni. Nuovi Fondi Bei per finanziamenti agevolati alle imprese italiane. Domande a sportello
Si tratta di importanti linee di finanziamento messi a disposizione degli istituti convenzionati e assegnatari dei fondi che potranno erogare direttamente alle imprese che ne faranno richiesta. INTERVENTI AMMESSI: ampliamento e ammodernamento di impianti già esistenti, acquisti beni strumentali, beni ammortizzabili, tecnologia digitale e in certi casi anche finanziamento del capitale circolante correlato al normale ciclo commerciale, liquidità e scorte. BENEFICIARI: Piccole e Medie Imprese di tutti i settori produttivi, industria, commercio, servizi, turismo, ecc., compresa anche agriindustria, agricoltura e allevamento. FINANZIAMENTO: l'importo minimo da richiedere non è indicato espressamente, comunque in genere si parte da un minimo di 100.000 euro che varia a seconda dell'istituto prescelto, e il massimo è pari a 12 milioni e cinquecentomila euro. In ogni caso l'importo richiesto deve essere congruo e compatibile con l'attuale situazione aziendale di bilancio. REQUISITI: ultimi 2 bilanci positivi con utili compatibili con il Business Plan del progetto di investimento proposto e assenza di segnalazioni negative alla centrale rischi. EROGAZIONE: il finaziamneto viene erogato anticipatamente in unica soluzione. Leggi tutto Lombardia: al via dal 15 giugno 2016 il Bando Smart Fashion and Design.
Il Bando "Smart Fashion and Design" sostiene progetti di sviluppo sperimentale con ricadute effettive e comprovate nella filiera della moda e/o del design, realizzati da partenariati di imprese in collaborazione con organismi di ricerca pubblici e/o privati. ATTIVITÀ AMMESSE: sono ammissibili progetti con ricadute effettive e comprovate nella filiera della moda e/o del design, che prevedano: attività di sviluppo sperimentale, attività di innovazione a favore delle PMI, limitatamente all’ottenimento e/o alla convalida di brevetti, attività di disseminazione dei risultati. PROGETTI: i progetti devono: a) essere finalizzati all’introduzione di innovazione di prodotto e/o di processo e/o di servizio che si concretizzi in effettive e comprovate ricadute nella filiera della moda e/o del design; b) afferire ad una Macrotematica delle seguenti Aree di Specializzazione: eco-industria; industrie creative e culturali;industria della salute; manifatturiero avanzato; mobilità sostenibile;oppure afferire ad una delle Macrotematiche trasversali, cosiddette di “Smart Cities and Communities. INVESTIMENTO MINIMO: L’investimento minimo per partenariato deve essere pari o superiore ad Euro 200.000. CONTRIBUTO: Il contributo a fondo perduto concesso per partenariato non può essere superiore ad Euro 800.000,00. DOMANDE: a partire dallle ore 12.00 del 15 giugno 2016 fino al momento in cui risulteranno esaurite le risorse stanziate. Richiedi informazioni Leggi tutto Lombardia: al vial la Call per Accordi per la Ricerca e l’Innovazione di particolare rilevanza. Domande dal 15 giugno al 29 settembre 2016.
CALL: si tratta di una iniziativa con cui Regione Lombardia apre una call che, attraverso l’utilizzo del percorso semplificato previsto dall’art. 11 della Legge 241/90, volto a stimolare accordi negoziali pubblico-privato tra Regione Lombardia e altri enti (enti istituzionali pubblici, università, organismi di ricerca e/o imprese), intende favorire lo sviluppo di progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione di particolare rilevanza in termini di partenariato e investimenti attivati e con ricadute sulla competitività del territorio lombardo. ATTIVITÀ FINANZIATA: i progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione dovranno sviluppare sia la parte di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale sia la parte di Innovazione, declinando l’integrazione degli obiettivi per il trasferimento dei risultati tecnico-scientifici e la loro valorizzazione in termini di mercato ed impatto sulla competitività del territorio lombardo. COSTI AMMESSI: Sono, a titolo esemplificativo, ammissibili a contributo i costi per personale, attrezzature, strumentazioni, immobili, ricerca contrattuale, brevetti, consulenze e spese generali. CONTRIBUTO: a fondo perduto max. 4,5 milioni di euro per ogni progetto. I progetti devono prevedere investimenti per almeno 5 milioni di euro Intensità di aiuto media: 50%. DOMANDE: Presentazione delle domande dal 15 giugno 2016 ore 12:00, al 29 settembre 2016 ore 12:00. Richiedi informazioni Leggi tutto Abruzzo: approvazione Avviso per la concessione di contributi per la realizzazione di eventi. Scadenza 8 agosto 2016.
INTERVENTI: i contributi sono concessi esclusivamente per la realizzazione di eventi di carattere umanitario, culturale, sportivo, artistico, scientifico e sociale senza scopo di lucro, svolti dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2016 e che presentino un bilancio di previsione non superiore a € 25.000,00, di seguito indicati:convegni, congressi, seminari, conferenze, meeting, celebrazioni e altre manifestazioni pubbliche; eventi volti alla divulgazione e presentazione di pubblicazioni, di ricerche scientifiche o di studi; spettacoli, rassegne, premi e mostre; iniziative di interesse sportivo almeno di rilevanza regionale; eventi di rievocazione storica almeno di rilevanza regionale. CONTRIBUTO: l'importo del contributo concedibile è differenziato in base all'entità della spesa ritenuta ammissibile e, in ogni caso, non può superare € 5.000,00. Richiedi informazioni Leggi tutto Lazio: OCM VINO, apertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo annualità 2016/2017 per i progetti multiregionali e regionali. Scadenze: 21 giugno e 28 giugno 2016.
VINI AMMESSI: La promozione riguarda le seguenti categorie di vini confezionati: i vini a denominazione di origine protetta, i vini ad indicazione geografica di cui all'allegato VII - Parte II del regolamento, i vini spumanti di qualità, i vini spumanti aromatici di qualità, i vini con l'indicazione della varietà. I progetti relativi esclusivamente ai vini con indicazione varietale non formano oggetto di promozione. CONTRIBUTO: fino al 50% delle spese sostenute. Il restante 50% è a carico del beneficiario, che non può usufruire di altri aiuti pubblici. DOMANDE: 1°Scadenza: ore 15.00 di martedì 21/06/2016 per i progetti multiregionali; 2°Scadenza: ore 15 di martedì 28/06/2016 per i progetti regionali. Richiedi informazioni Leggi tutto Lombardia: nuovo bando 2016 per la "Cooperazione Internazionale allo Sviluppo". Previsti contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro. Scadenza 29 luglio 2016![]() Regione Lombardia con questo Bando cofinanzia iniziative di cooperazione internazionale allo sviluppo per favorire processi di crescita economica e sociale. I progetti dovranno essere strutturati su modello del partenariato territoriale che prevede il coinvolgimento di più attori della cooperazione per aggregare e valorizzare capacità e competenze diversificate. BENEFICIARI: le richieste di contributo potranno essere presentate, in qualità di “capofila”, da organizzazioni della società civile e altri soggetti senza finalità di lucro iscritti nell’elenco di cui all’art. 26, l. 125/2014 (ONG, ONLUS, organizzazioni del commercio equo e solidale, organizzazioni e associazioni delle comunità di immigrati, imprese cooperative sociali, organizzazioni sindacali dei lavoratori e degli imprenditori, fondazioni, organizzazioni di volontariato di cui alla legge 266/91, associazioni di promozione sociale di cui alla legge 383/2000 ecc.). CAPOFILA: il soggetto “capofila”, con sede legale e/o operativa in Lombardia da almeno due anni, deve agire in partenariato con una “controparte locale” nel Paese di intervento, uno o più soggetti “partner”, ed eventualmente “altri soggetti” sia nazionali che internazionali. FINALITA': lotta alla povertà e all’esclusione sociale, limitazione dei cambiamenti climatici, tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali. AREE GEOGRAFICHE: I progetti dovranno essere realizzati nelle seguenti aree geografiche: Africa del Nord e area sub sahariana: Algeria, Marocco, Tunisia, Egitto, Senegal, Sudan, Sud Sudan, Kenya, Somalia, Etiopia, Mozambico, Niger, Burkina Faso; area balcanica: Albania, Bosnia-Erzegovina, Serbia; Medio Oriente: Palestina, Giordania, Libano; america Latina e Caraibi: Bolivia, Ecuador, Colombia, Perù, Paraguay, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Cuba; Asia: Afghanistan, Pakistan, Vietnam, Myanmar. CONTRIBUTO: Il sostegno di Regione Lombardia ai progetti selezionati consiste in un contributo a fondo perduto, a copertura di spese di investimento sostenute per la realizzazione del progetto, per un importo non superiore al 30% dei costi totali del progetto e comunque non superiore a 100.000 euro. DOMANDA: dal 30 giugno 2016 fino al 29 luglio 2016.Richiedi informazioni Leggi tutto SEI UN PROFESSIONISTA ISCRITTO AD UN ALBO PROFESSIONALE? PER TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE E I CONTRIBUTI PER LE IMPRESE, NON ESITATE A CONTATTARCI :
Per richieste di appuntamento urgenti potete contattarci direttamente al 328 8080996 - 348 3431979 ====================================================== © Copyright - ITALIA CONTRIBUTI S.R.L. -------------------------------------------------------------------------------------------Tutti i diritti sono riservati Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione. Se vuoi ripubblicare questo articolo sul tuo blog o sito internet puoi farlo citando la fonte, inserendo la dicitura "Questo articolo è stato originariamente pubblicato sul sito web www.italiacontributi.it" e includendo un link attivo diretto alla pagina dell'articolo. Non hai chiesto tu l'iscrizione o non sei interessato a questa newsletter? Cancella la tua iscrizione Se la cancellazione automatica non dovesse funzionare, invia un'email con oggetto "CANCELLA" direttamente a: info@italiacontributi.it Questa è un'email automatica, si prega di non rispondere. Per informazioni scrivete a: info@italiacontributi.it | ||
0 commenti:
Posta un commento