Archivio blog
-
▼
2016
(168)
-
▼
aprile
(14)
- Sardegna, Piano Sulcis : pubblicato il bando per l...
- Sardegna: agricoltura biologica, approvato il Band...
- Sardegna, Piano Sulcis: al via il primo Bando per ...
- Friuli Venezia Giulia: contributi all'innovazione....
- Lombardia: arriva "Intraprendo", contributi per nu...
- Sardegna, Por-Fesr Azione 3.6.4. Nuovo Bando per "...
- Sardegna: Rettificato l'avviso "Più Turismo più La...
- Fondi Europei: in partenza i Bandi Europei per la ...
- Microcredito: ancora fondi disponibili per le PMI ...
- Pubblicato il Bando per le Agevolazioni per l'inse...
- ISMEA presenta la nuova agevolazione: "Primo Insed...
- Liguria: Bando Ricerca ed Innovazione. -Piemonte: ...
- Sardegna, entro il 13 giugno le domande per "Start...
- Sabatini Ter: contributi per acquisto di beni stru...
-
▼
aprile
(14)
About Us
Lombardia: arriva "Intraprendo", contributi per nuovi imprenditori. -Campania: Start up d'impresa nuovo bando "CAMPANIA IN.HUB". -Lombardia: Agricoltura Biologica".-Marche: Concorso per imprese femminili .- Umbria: Nuove Startup innovative.


Se non riesci a visualizzare questa e-mail, clicca qui Non hai chiesto tu l'iscrizione o non sei interessato a questa newsletter? Cancella la tua iscrizione | ||
![]() | ||
Spett. Andsoforever Arcuentulongboards, Vi inviamo la newsletter con le ultime novità in materia di agevolazioni finanziarie per le imprese, non esitate a contattarci per informazioni. Lombardia: Approvati i criteri applicativi di "Intraprendo", contributi e finanziamenti per nuovi imprenditori e autoimpiego
L’agevolazione è compresa tra i 25.000 e i 65.000 euro, con una copertura massima dell’80% della spesa ammissibile. Il 10% sarà a fondo perduto, e il rimanente 90% sarà a tasso zero. A breve sarà pubblicato il Bando con le istruzioni operative e le date di presentazione delle domande. Richiedi informazioni Leggi tuttoCampania: Start up d'impresa: pubblicato nuovo bando "CAMPANIA IN.HUB". Domande dal 6 maggio al 24 maggio 2016
Si tratta di una agevolazione che intende sostenere le azioni messe in campo dagli attori dell’ecosistema regionale delle startup, attraverso finanziamento di programmi finalizzati al rafforzamento del potenziale innovativo del sistema imprenditoriale, al sostegno di nuova imprenditorialità giovanile e di startup di imprese innovative e dovranno consistere nell’acquisizione ed erogazione di servizi di sostegno a processi di creazione di imprese innovative. Tre le tipologie di azioni finanziate: I soggetti chiamati a presentare la domanda, possono essere pubblici o privati, riconoscendo l’eterogeneità dell’ecosistema regionale che opera a supporto della nuova imprenditorialità innovativa e il contributo in termini di expertise avanzata e know-how consolidato che ognuno di essi apporta nella crescita del sistema economico-produttivo. La dotazione finanziaria prevista è pari a 1.000.000 di Euro a valere sui fondi del Programma Azione di Marketing territoriale sul Fondo PAC. Leggi tuttoMarche: Bando Concorso per l'assegnazione di premi in denaro alle imprese femminili "impronta d'impresa innovativa" - 2016
Lombardia: PSR Bando Misura 11 “Agricoltura Biologica”. Scadenza 15 maggio 2016
La misura 11 è articolata in due operazioni, come segue: 11.1.01 “Conversione all’agricoltura biologica”; 11.2.01 “Mantenimento dell’agricoltura biologica”. Le operazioni che compongono la Misura 11 prevedono rispettivamente il sostegno alla conversione dall’agricoltura tradizionale a quella biologica, nonché al suo mantenimento, mediante la compensazione dei maggiori costi e dei minori ricavi che comporta il passaggio da un sistema intensivo più produttivo ad un sistema più sostenibile dal punto di vista ambientale, ma economicamente meno redditizio, a causa dei rischi legati al limitato utilizzo di fertilizzanti e prodotti fitosanitari e alla conseguente perdita o riduzione di produzione. I premi annuali sono calcolati per ettaro di superficie, sulla base dei maggiori costi e dei minori ricavi connessi agli impegni e nel rispetto dei limiti previsti dall’allegato II del Regolamento (UE) n. 1305/2013. Scadenza 15 maggio 2016 Leggi tuttoUmbria: Por-Fesr Azione 1.3.1.Nuove PMI innovative - 2016. Scadenza 30 dicembre 2016.
Le PMI beneficiarie del presente avviso devono essere costituite sotto forma di società di capitali (comprese le srl uni personali, le srl semplificate e le imprese cooperative e configurarsi in una delle seguenti tipologie: start-up ad alto contenuto tecnologico, spin-off aziendali, spin-off accademici ad elevate competenze scientifiche. L’ammontare complessivo delle spese ammissibili non può essere inferiore ad € 30.000,00 e né superiore ad € 500.000,00. Il contributo concedibile consiste in un contributo a fondo perduto (in conto impianti e/o in conto esercizio) pari al 40% della spesa ritenuta ammissibile. Presentazione domanda dal 14/01/2016 al 30/12/2016. Leggi tuttoToscana: FAR 2007-13 Linea 1.6.A Sostegno alle imprese dell’area di crisi di Piombino". Scadenza 30 aprile 2016.
Il fondo supporta programmi di investimento in attivi materiali e/o immateriali realizzati da PMI nell’Area di crisi di Piombino, ed in particolare nei Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, Suvereto e San Vincenzo, per installare un nuovo stabilimento, ampliare uno stabilimento esistente, diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente. Liguria: Sostegno alla valorizzazione economica dell'innovazione, Azione 1.1.3. Por-Fesr, scadenza 29 aprile e 30 settembre 2016
Il bando si propone di sostenere progetti d'investimento in innovazione di prodotto e servizio, di processo e organizzativa, riguardanti le aree individuate dalla strategia regionale di Smart Specialisation Strategy, al fine di rafforzare la competitività del sistema produttivo. L'agevolazione è concessa, alternativamente su richiesta del proponente in regime "de minimis" o ai sensi del Reg (UE) n. 651/2014, sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 50% della spesa ammissibile e comunque con il limite massimo di contributo concedibile di 200.000 euro. L'investimento ammissibile agevolabile non può essere inferiore 50.000 euro. Le domande devono essere inviate dal 12 al 29 aprile 2016 e dal 15 al 30 settembre 2016. Richiedi informazioni Leggi tuttoPiemonte: Finanziamenti Fondi BEI per le PMI I Fondi BEI sono stati messi a disposizione dalla BEI (Banca Europea degli Investimenti), per finanziare progetti volti a migliorare le infrastrutture, l'approvvigionamento energetico o la sostenibilità ambientale all'interno dell'UE. Leggi tutto Al fine di sostenere e rafforzare il sistema produttivo ed imprenditoriale piemontese, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese localizzate sul territorio anche attraverso l'incentivazione di programmi di investimento e di capitalizzazione, la Regione Piemonte ha aderito alle finalità del progetto "Regione Piemonte Loan for SME's" autorizzando Finpiemonte SpA a sottoscrivere un contratto di prestito con la Banca BEI. L'intesa prevede la disponibilità di un plafond di risorse aggiuntive per il Piemonte pari ad Euro 100.000.000,00 da destinarsi interamente al finanziamento di investimenti e progetti di sviluppo delle piccole e medie imprese. Bando Aperto. Misura a sportello. Piemonte: certificazione di prodotto e/o di sistema e/o di personale addetto delle imprese artigiane del Piemonte. Scadenza 30 giugno 2016.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI Chiedi appuntamento a Milano Chiedi appuntamento in altre città Chiedi informazioni Chiedi una pre-fattibilità VI INTERESSANO ALTRE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE? Visita: www.italiacontributi.it ![]() -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Non hai chiesto tu l'iscrizione o non sei interessato a questa newsletter? Cancella la tua iscrizione Se la cancellazione automatica non dovesse funzionare, invia un'email con oggetto "CANCELLA" direttamente a: info@italiacontributi.it Questa è un'email automatica, si prega di non rispondere. Per informazioni scrivete a: info@italiacontributi.it | ||
0 commenti:
Posta un commento