Archivio blog
-
▼
2016
(168)
-
▼
luglio
(11)
- NUOVO SERVIZIO PERSONALIZZATO IN ABBONAMENTO SUI B...
- CULTURA CREA: dal 15 settembre al via le domande d...
- Dal Pon Imprese e Competitività 380 milioni euro s...
- Sardegna: ritorna "Welfare to work 2016". Previsti...
- Costituzione senza Notaio di Startup innovative in...
- Sardegna, al via il bando contributi per investime...
- Al via il nuovo Bando nazionale "FOUNDAMENTA #2": ...
- Sardegna: XXI Mostra Mercato "L'Artigiano in Fiera...
- Fondi Europei Turismo: pubblicata dalla Commissone...
- Sardegna: Attività integrate nell'ambito della Gre...
- Ministero dello Sviluppo, via libera ai nuovi ince...
-
▼
luglio
(11)
About Us
Sardegna: XXI Mostra Mercato "L'Artigiano in Fiera", Milano, 3/11 dicembre 2016: selezione di imprese artigiane. Domande entro il 5 agosto 2016.


| |||||
| |||||
Vi inviamo la newsletter con le ultime novità in materia di agevolazioni finanziarie per le imprese. Non esitate a contattarci per informazioni. Sardegna: XXI Mostra Mercato "L’Artigiano in Fiera", Milano, 3/11 dicembre 2016: selezione di imprese artigiane. Domande entro il 5 agosto 2016.![]() Ll’assessorato del turismo, artigianato e commercio della Regione Sardegna, con l’obiettivo di incentivare e sostenere l’artigianato artistico e tradizionale della Sardegna, partecipa con un proprio stand istituzionale alla XXI Mostra Mercato “L’Artigiano in Fiera” che si terrà dal 3 al 11 dicembre 2016 presso il quartiere espositivo Fiera Milano – Strada Statale del Sempione, 28, 20017, Rho. Possono partecipare all’iniziativa 36 piccole o medie imprese artigiane operanti in Sardegna, attive nella trasformazione e commercializzazione di artigianato artistico e tradizionale sardo. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: La quota intera di partecipazione, provvisoria, per ciascuna singola impresa artigiana è pari a € 4.600,00. Per gli operatori che rientrano nella soglia del de minimis la quota è abbattuta dalla Regione Sardegna, per un importo pari a € 4.400,00, che rappresenta il contributo pubblico provvisorio per la realizzazione dell'iniziativa. Pertanto, la quota di partecipazione per le imprese artigiane è pari a € 200,00. DOMANDA: le imprese artigiane interessate dovranno inviare le domande entro le ore 12 del 5 agosto 2016. Piano Sulcis: al via le domande per il bando "Progetto strategico Sulcis per competitività imprese".
Sardegna: Attività integrate nell’ambito della Green & Blue Economy, modificato l'avviso. Scadenza 5 agosto 2016
Ministero dello Sviluppo, via libera ai nuovi incentivi alle rinnovabili. Firmato il decreto.
Ministero della salute: pubblicato il Bando Nazionale Ricerca finalizzata anno 2016. Accreditamento entro il 5 luglio 2016, invio progetto entro il 28 luglio 2016.![]() OBIETTIVI, i progetti presentati dovranno avere come finalità: 1)sviluppare procedure altamente innovative e nuove conoscenze utili al miglioramento delle opportunità di prevenzione, diagnosi, trattamento, riabilitazione; 2)valutare la sicurezza, efficacia, costo-efficacia, di trattamenti/tecnologie/interventi sanitari per cui sussistano significativi margini di incertezza; 3) valutare i fattori professionali, organizzativi e di sistema che condizionano efficacia ed efficienza dei servizi sanitari e/o l'impatto sulla qualità di innovazioni cliniche; Sviluppo ed applicazione di metodologie e strumenti per migliorare la comunicazione con i cittadini ed i pazienti; Studi finalizzati ad analizzare i bisogni assistenziali delle fasce sociali più deboli; 4) tematiche rilevanti per la sicurezza alimentare e il benessere animale; 5) tematiche rilevanti per le patologie di origine ambientale, la sicurezza negli ambienti di lavoro e le patologie occupazionali. TIPOLOGIE PROGETTUALI: sono previste 5 tipologie progettuali a cui corrispondono 4 diverse procedure di valutazione: - Progetti Ordinari di Ricerca Finalizzata (RF): progetti di ricerca, non rientranti nelle successive sezioni. - Progetti Estero (PE): progetti presentati da ricercatori italiani che prevedono la collaborazione con ricercatori di nazionalità italiana stabilmente residenti e operanti all'estero da almeno 3 anni. - Progetti Cofinanziato (PC): progetti presentati da ricercatori, appartenenti al SSN, aventi un cofinanziamento privato garantito da aziende con attività in Italia, al fine di sviluppare idee o prodotti non ancora coperti da brevetto ovvero il cui brevetto è in proprietà del ricercatore del SSN e/o del Destinatario Istituzionale o Istituzione che presenta il progetto. - Progetti Ordinari presentati da Giovani Ricercatori (GR): progetti di ricerca presentati da ricercatori con età inferiore ai 40 anni alla data di scadenza del bando. - Programmi di Rete (NET): I Programmi di Rete hanno lo scopo di creare dei gruppi di ricerca e innovazione (Consorzi) per lo sviluppo di ricerche altamente innovative e caratterizzate dall'elevato impatto sul Servizio Sanitario Nazionale. SCADENZE: accreditamento entro il 5 luglio 2016; invio progetto entro il 28 luglio 2016. Leggi tutto Fondoprofessioni: Bando per finanziamento con contributi fino a 30.000 euro per corsi e seminari degli studi professionali. Domande entro il 20 luglio 2016.
Attività seminariali: i progetti prevedono una durata minima di 4h ed un massimo di 12h con un gruppo d’aula di almeno 7 e non oltre 30 beneficiari. Il parametro massimo di contributo erogato per un’ora di formazione per lavoratore (costo ora/allievo) è fissato a € 25,00 portandosi a € 24,00 nel caso di progetti iterati. Scadenza domande: 20 luglio 2016. Leggi tuttoSardegna, parte il progetto "Terra ai Giovani": 700 ettari di terre incolte regionali agli under 40
Si tratta di 695 ettari di terre incolte di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna che saranno messe a bando in 11 lotti e concesse in affitto agevolato per 10 anni, eventualmente rinnovabili per un altro decennio. Otto i territori interessati dalla delibera approvata oggi in seduta di Giunta: Sassari, Alghero, Serramanna, Villasor, Vallermosa, Ussana, Donori e San Vito. Leggi tuttoChiedi VI INTERESSANO ALTRE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE? Visita: www.sardegnacontributi.it ![]() Non hai chiesto tu l'iscrizione o non sei interessato a questa newsletter? Cancella la tua iscrizione Se la cancellazione automatica non dovesse funzionare, invia un'email con oggetto "CANCELLA" direttamente a: info@sardegnacontributi.it Questa è un'email automatica, si prega di non rispondere. Per informazioni scrivete a: info@sardegnacontributi.it ------------------------------------------------------------------------------------------- © Copyright - SARDEGNA CONTRIBUTI Soc. Coop. | |||||
0 commenti:
Posta un commento