Sardegna: imprenditoria femminile nuove beneficiarie del bando Impresa Donna


{readonline} Questa email contiene immagini, quindi se non li vedi, visualizzala nel browser {/ readonline}
NON HAI CHIESTO TU L'ISCRIZIONE A QUESTA NEWSLETTER O VUOI CANCELLARTI?
CANCELLATI E NON RICEVERAI ALTRE COMUNICAZIONI
Tutti i contributi e le agevolazioni per le imprese | |||||||
|
| Gentile utente, trasmettiamo le ultime novità in materia di agevolazioni e contributi per le imprese riferite in particolare alla Regione Sardegna. TI INTERESSANO I CONTRIBUTI PER TUTTE LE ALTRE REGIONI?Per tutte le altre Regioni diverse dalla Sardegna potete richiedere di ricevere gratuitamente le informazioni di vostro interesse semplicemente cliccando sul collegamento seguente: https://adobeformscentral.com/?f=jiRhfgCly6ke6SSXwhN4ZQ
Sardegna: imprenditoria femminile nuove beneficiarie del bando Impresa Donna
Ricordiamo che il contributo, finalizzato a favorire l'imprenditoria femminile, non potrà superare l'80% del totale previsto dal budget finanziario e che, pertanto, il restante 20% sarà a carico del proponente. Avviso pubblico "Impresa Donna" è una procedura "a sportello" per la concessione di contributi per favorire l'imprenditoria femminile - POR FSE 2007/2013, Asse II – Occupabilità, Linea d'azione f.1.1 "progetti integrati finalizzati all’autoimpiego”. Altri 50 beneficiari del "Fondo per il microcredito Fse"
Sardegna:Comune di Assemini(CA) Avviso per contributi ai progetti “Fondo POIC”
Pertanto sono aperti i termini per partecipare alla selezione delle iniziative previste dal Fondo PISL-POIC FSE e, nello specifico, quelle da attivare nell’ambito dei POIC finanziati dall’Asse I – “Adattabilità” e dall’Asse II – “Occupabilità” del POR FSE 2007-2013. si tratta di un finanziamento a tasso zero fino a 50.000 euro a favore principalmente di giovani, donne e nuove imprese. BENI STRUMENTALI ("NUOVA SABATINI") LE DOMANDE DAL 31 MARZOLe imprese potranno presentare le domande per la richiesta dei finanziamenti e dei contributi a partire dalle ore 9.00 del prossimo 31 marzo. Il nuovo strumento agevolativo istituito dal decreto-legge Del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013) è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI). Realizzata dalla CCIAA di Cagliari la Guida per fare Impresa "Mettersi in Proprio"
Emergenza alluvione Sardegna: pubblicate la modulistica per i rimborsi
Concorso DAB - Design per Artshop e Bookshop
18 Marzo 2014 AGEVOLAZIONI VIGENTI - Imprenditoria giovanile: Produzione beni e Servizi LEGGI TUTTO...
SARDEGNA: "MICROCREDITO FSE"APPROVATO IL 12° ELENCO DELLE DOMANDE AMMESSE 14 Marzo 2014GIOVANI E NUOVE IMPRESE - Microcredito. LEGGI TUTTO...
11 Marzo 2014 BANDI NAZIONALI - START LEGGI TUTTO...
FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
|
| ||||
| |||||||
Not interested any more?
volete ricevere le newsletter con le informazioni sui contributi di un'altra regione? cliccate sul collegamento seguente:https://adobeformscentral.com/?f=jiRhfgCly6ke6SSXwhN4ZQ
| |||||||
![]() |
PER CANCELLARE LA PROPRIA ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
in caso di malfunzionamento della richiesta di cancellazione automatica si prega di inviare una richiesta di cancellazione manuale inviando una mail a info@sardegnacontribui.it
MODIFICA IL TUO INDIRIZZO
CLICCA SOTTO PER PER RICEVERE LA NEWS LETTER AD UN ALTRO INDIRIZZO DI POSTA:
0 commenti:
Posta un commento